Natura e paesaggi dal lago di Bracciano alla valle del Treja
Struttura Alberghiera 4**** LH18
Nella provincia di Roma, scrigno di tesori preziosi, sono presenti i laghi di origine vulcanica di Bracciano e di Castel Gandolfo, quest’ultimo, meta preferita di pescatori, entrambi immersi in un territorio ricco di tradizioni eno-gastronomiche. Bracciano, ideale per praticare attività all’aria aperta e Martignano, una vera oasi di pace con un ambiente naturale intatto, perfetto per chi ama la tranquillità. E ancora, il lago di Nazzano, nell’omonima Riserva e i deliziosi “Lagustelli” di Percile, immersi nel verde scenario del Parco Naturale dei Monti Lucretili e il Lago di Nemi, con i suoi profumati fiori coltivati lungo le sponde, che specchiandosi nell’acqua, creano un magico gioco di colori.
ADATTA A: Gruppi Culturali, Giftbox, Individuali, Meeting Aziendali
La struttura 4 stelle è un confortevole hotel con ambienti raffinati arredati con cura e con stile. La struttura esterna da un punto di vista architettonico, si presenta come un piccolo borgo medioevale, ispirato dall’adiacente comune di Sacrofano tipico paese dell’alto Lazio. L’hotel è immerso nel lussureggiante Parco di Veio in prossimità del fiume Crémera ed è il luogo ideale per un soggiorno di relax e salute con possibilità di visite guidate nei più importanti siti archeologici etruschi, di escursioni naturalistiche, di luoghi per lo sport e lo svago e dista non più di trenta minuti dalla memorabile città eterna, Roma. L’hotel è situato a Nord di Roma, sulla Via Flaminia, a soli 6 chilometri dal Grande Raccordo Anulare all’interno del Parco di Veio, riserva naturale di inestimabile bellezza. Il territorio circostante è di grande importanza per la presenza di una flora e di una fauna protette, oltre che di percorsi archeologici Etruschi e Romani interessantissimi. Il borgo di Sacrofano si trova nelle vicinanze, con caratteristiche ambientali, tipiche dei borghi e delle chiese Medievali. Nel parco di veio si estende per 15.000 ettari: è costellato di beni storici, archeologici e paesaggi di inestimabile valore. Ci sono 99 chilometri di sentieri, compresa la via Francigena. Tracciati che il Parco ha recentemente ampliato e sviluppato. I percorsi sono oggi segnalati con la numerazione del CAI (Club Alpino Italiano) che li ha inseriti nel proprio archivio nazionale.
L’albergo è strutturato, da un lato, su due piani con ascensore e, sul lato opposto, su un unico livello con camere con vista e affaccio sul Parco di Veio e sul Fiume Crèmera. I due edifici sono attraversati da un piccolo vialetto, creando così l’effetto di un romantico, piccolo borgo medioevale. 60 camere arredate con gusto e attenzione nei dettagli, dotate di servizi Wi-Fi e TV, aria condizionata, frigo bar e bagno privato per un totale di 120 posti letto. Le camere possono essere singole, doppie, triple e quadruple. Decorate in elegante stile classico, le camere sono dotate di letto matrimoniale, con baldacchino, o letti separati. Una comoda scrivania con poltroncina completa un arredo pratico e funzionale in linea con le origini della struttura. Oltre a 52 camere doppie (valide anche per uso singola) l’hotel dispone inoltre di 6 camere triple e di 2 camere quadruple. Arredi e comfort sono gli stessi per tutte le camere che dispongono di: TV a schermo piatto con digitale terrestre, Bagno privato con doccia (o vasca), Lenzuola e cuscini extra disponibili su richiesta, Pulizia giornaliera delle camere, Asciugacapelli, Cassaforte, Telefono diretto, Frigobar, Climatizzazione, Servizio di sveglia mattutina, Parcheggio interno custodito gratuito In base alle disponibilità è possibile scegliere la posizione della stanza. Le camere poste sul lato interno dell’hotel, hanno un affaccio sul Parco di Veio o un accesso ad un cortile dal quale è possibile scorgere il fiume Crèmera. Un ristorante elegante, accogliente e familiare è il posto ideale per poter trascorrere piacevoli momenti con una cucina genuina che vanta alcuni dei piatti più tipici e buoni della gastronomia regionale e romana rivisitata. Gli ingredienti vengono scelti con cura in base a criteri di qualità, stagionalità e freschezza. E’ il luogo particolarmente indicato per assaporare una cena in compagnia di amici, per piccoli ricevimenti, cene di lavoro, serate romantiche. Inoltre, l’ambiente caldo e tradizionale incastonato nella tranquillità del parco si rivela una scelta ideale per meeting, incontri di lavoro e piccoli convegni. Le due sale di cui dispone, in grado di ospitare fino a 60 invitati in un’atmosfera sobria ed elegante, cornice ideale per ogni “giorno da ricordare”.