L’Altopiano di Brentonico, Giardino d’Italia tra il Lago di Garda e la Vallagarina
Struttura Alberghiera 3*** TaaH30
Guarda la proposta del territorio
L’altopiano di Brentonico è il luogo ideale per chi cerca il relax e grazie alla sua posizione offre diversi punti panoramici, da dove lo sguardo può spaziare dal lago di Garda alle Dolomiti fino alla Pianura Padana. Dal ‘500 l’altopiano è noto per la sua flora preglaciale ed è chiamato dai botanici di tutta Europa il “Giardino d’Italia” per la ricchezza di piante e fiori rari. Notevoli sono anche gli itinerari bellici ed artistici che includono diverse chiese e cripte.
Sull’altopiano viene svolta la tipica attività di montagna grazie ad agrituristi e malghe. Inoltre avrai l’opportunità di effettuare moltissime escursioni panoramiche a piedi o in mountain bike sui sentieri della Grande Guerra, visitando trincee, gallerie, fortificazioni e caserme alcuni a picco sul Lago di Garda.
ADATTA A: Gruppi Culturali, Giftbox, Individuali, Meeting Aziendali
Piccolo albergo informale, a gestione familiare, nel centro storico del villaggio di Brentonico, sul Monte Baldo Trentino. Dalla mattina fino alla sera il personale è a disposizione del cliente con l’attenzione ed il calore che contraddistingue la conduzione familiare, la premurosa attenzione per le richieste del cliente, l’accoglienza di chi conosce l’ospite per nome e la cucina casereccia amante del buono e del fatto in casa.
Situato nel centro storico di Brentonico, a pochi minuti da tutti i servizi di prima necessità, l’albergo è di proprietà della famiglia dal lontano 1750, tramandato di padre in figlio assieme alla conoscenza del territorio e della storia del paese. La posizione dell’albergo consente agli ospiti di ammirare in tutta la sua bellezza le montagne del Parco Naturale del Monte Baldo, denominato “Giardino d’Italia” per le sue specie floristiche uniche al mondo e naturale terrazza panoramica sul lago di Garda. Alloggio ideale per l’ospite che ama la natura e le passeggiate panoramiche senza rinunciare alle comodità dei servizi di paese, l’Albergo è anche punto strategico per l’ospite invernale dinamico, che ama sciare e ciaspolare (a dieci minuti di macchina si trova il comprensorio sciistico di Polsa e San Valentino) ma è pure attratto da un turismo culturale/gastronomico (a 15 km sorge la città di Rovereto, con musei, castelli e Mercatini di Natale).
L’Albergo dispone di 22 camere dotate di servizi privati, con doccia o vasca da bagno, kit di cortesia, asciugamani e phon disponibile in reception su richiesta. La maggior parte delle camere dispone di balcone o terrazzo con vista sulle montagne e sul paese.
Non mancano TV e la possibilità di disporre del servizio in camera.
In struttura è presente una stube con caminetto, sempre acceso nei mesi invernali, ed un bar/pasticceria/gelateria di famiglia, specializzato in aperitivi, con una cospicua selezione di vini e gelati e dolci rigorosamente prodotti in casa.
E’ possibile usufruire del servizio di mezza pensione nei periodi di bassa stagione, con menù caserecci e tipici, preparati dalle sapienti mani del cuoco e proprietario della struttura. Nei periodi di alta stagione, è disponibile anche il servizio di pensione completa con acqua e vino inclusi.
Al primo piano è presente una piccola sala tv con biblioteca, alla quale l’ospite può accedere in qualsiasi momento della giornata.
Nei mesi estivi e primaverili è possibile noleggiare le biciclette elettriche a prezzi modici presso il centro di noleggio prospiciente l’hotel; l’ideale per chi desidera esplorare il territorio in maniera semplice ed eco friendly.
A pochi metri di distanza, l’ospite può trovare tutto ciò che desidera: ristoranti, pizzerie, la farmacia, il negozio di alimentari, la banca e le poste, oltre che un meraviglioso parco secolare con area giochi per bambini.