CIT Partners
  • Home
  • Chi Siamo
  • La Rete CIT Partners
  • Contatti

La Rete CIT Partners per regioni e territori

  • Abruzzo
    • ABRUZZO: MONTAGNE A PORTATA DI MARE
      • ABRUZZO MERIDIONALE: VASTO E IL SUO ENTROTERRA
      • ABRUZZO SETTENTRIONALE TRA TERAMO E IL LITORALE
      • L'ABRUZZO OCCIDENTALE AL CONFINE CON IL LAZIO TRA AVEZZANO E PESCASSEROLI
      • L'AQUILA, LA SUA PROVINCIA E IL GRAN SASSO
      • PESCARA, LA SUA PROVINCIA E L'ENTROTERRA
      • SULMONA E IL PARCO NAZIONALE DELLA MAJELLA
  • Basilicata
    • LUCANIA TRA IL MAR TIRRENO E IL MAR IONIO
      • BASILICATA NORD OCCIDENTALE AL CONFINE CON LA CAMPANIA: RIONERO IN VULTURE E DINTORNI
      • BASILICATA NORD ORIENTALE AL CONFINE CON LA PUGLIA: PALAZZO SAN GERVASIO E DINTORNI
      • IL PARCO DELLA MURGIA MATERANA ATTRAVERSO I SASSI DI MATERA FINO AL LITORALE JONICO
      • IL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO
      • L'APPENNINO LUCANO E IL LAGONEGRESE A VISTA SUL GOLFO DI POLICASTRO
      • POTENZA E L'ENTROTERRA DELLE PICCOLE DOLOMITI LUCANE
  • Calabria
    • CALABRIA: DALLA COSTA DEGLI DEI ALL'ASPROMONTE
      • COSENZA: L'"ATENE DELLA CALABRIA" E LA COSTIERA COSENTINA
      • DAL PARCO NAZIONALE DELLA SILA MERIDIONALE AL GOLFO DI SQUILLACE DI CATANZARO E DINTORNI
      • DALLE GOLE DEL RAGANELLO A MARINA DI SIBARI: LA MAGNA GECIA NELLA CALABRIA JONICA
      • IL PARCO NAZIONALE DELLA SILA SETTENTRIONALE E "IL NETTARE DEGLI DEI"
      • L'AREA ARCHEOLOGICA DI CROTONE E L'AREA MARINA DI CAPO RIZZUTO
      • L'ASPROMONTE E LA PUNTA DELLO STIVALE
      • LA "COSTA VIOLA" CALABRESE
      • LA "PERLA JONICA" DI SOVERATO E IL FOLKLORE DEL TERRITORIO DELLA LOCRIDE
      • LA RIVIERA DEI CEDRI DELL'ALTO TIRRENO COSENTINO
  • Campania
    • CAMPANIA: IL FASCINO DELLA STORIA, DELLA MITOLOGIA E DEI PAESAGGI NATURALI
      • DAI MONTI PICENTINI ALL'ALTA IRPINIA
      • IL PARCO REGIONALE DEL MATESE E LA STREGONERIA DI BENEVENTO
      • IL SALERNITANO E LA COSTIERA AMALFITANA
      • L'ENTROTERRA NAPOLETANO E IL LITORALE DOMIZIO
      • LA COSTA DEL CILENTO E IL PARCO NAZIONALE CILENTO-VALLE DI DIANO, BENE ITALIANO DELL'UNESCO
      • LE ISOLE AI PIEDI DEL VESUVIO
      • LO SPLENDORE NEOCLASSICO DI CASERTA
      • NAPOLI E LA COSTIERA SORRENTINA
  • dall'altopiano
  • Emilia-Romagna
    • L'EMILIA DAL CORSO DEL PO AI CRINALI DELL'APPENNINO PIACENTINO E PARMENSE
      • ARTE, CULTURA E SAPORI NELLA PROVINCIA DI BOLOGNA
      • FERRARA: L'ALTA VALLE DEL PO FINO ALLE VALLI DI COMACCHIO
      • IL CROCEVIA TRA LOMBARDIA, PIEMONTE, LIGURIA E TOSCANA TRA I FIUMI TREBBIA E TARO
      • LA NATURA E I BORGHI INCONTAMINATI DELL'APPENNINO TOSCO-EMILIANO
      • LA PROVINCIA DI MODENA, PATRIA DELL'ACETO BALSAMICO
      • L’EMILIA DEI DUCATI, DEL GUSTO E LA TERRA DEI CANOSSA
    • TRA ROMAGNA E MARCHE: ANTICHI E NUOVI SAPORI LUNGO LE DORATE SPIAGGE ADRIATICHE
      • DALLA FORESTA DELLA LAMA ALLA REPUBBLICA DI SAN MARINO
      • FORLÌ: CUORE DELLA ROMAGNA
      • IL LITORALE DELLA MALATESTIANA CESENA
      • LA BASSA VALLE DEL PO DAL FIUME RENO ALLA BIZANTINA RAVENNA
      • LA ROMAGNA AL CONFINE MARCHIGIANO
      • LA VALLE DEL SAVIO E LE SALINE DI CERVIA
      • LE CITTÀ D'ARTE DI IMOLA E FAENZA
      • RELAX E DIVERTIMENTO NELLE FRIZZANTI RIMINI E RICCIONE
  • Friuli-Venezia Giulia
    • LA PIANURA PORDENONESE E IL LITORALE VENETO-FRIULANO
      • IL FRIULI OCCIDENTALE E IL TERRITORIO DEL PORDENONESE
      • SPORT E NATURA NEL PARCO DELLE DOLOMITI FRIULANE
    • TESTIMONIANZA DELLA GRANDE GUERRA NELLE TERRE DI CONFINE
      • DALL'ALTA VAL TAGLIAMENTO ALL'AREA DELLE PREALPI GIULIE
      • IL FRIULI ORIENTALE E LE COLLINE DEL COLLIO
      • L'ALTO ADRIATICO E LA LAGUNA DI GRADO
      • L'AREA NATURALE DELLA CARINZIA "ITALIANA"
      • LA CARNIA
      • LA PROVINCIA DI UDINE TRA I FIUMI NATISONE E TAGLIAMENTO
      • TRIESTE E IL CARSO: DALLA RISERVA NATURALE DELL'ISONZO LUNGO IL CONFINE SLOVENO
  • Lazio
    • IL LAZIO MERIDIONALE: DAGLI APPENNINI AL MAR TIRRENO
      • CIOCIARIA, CUCINA TIPICA E ANTICHE TRADIZIONI
      • IL MEDIOEVO NEL LITORALE ROMANO E L'AGRO PONTINO
      • IL PARCO REGIONALE RIVIERA DI ULISSE E IL LITORALE DEL BASSO LAZIO
    • ROMA E DINTORNI: CULLA DI CULTURA, GUSTO E TRADIZIONI
      • DAL LAGO DI TURANO DELLA RISERVA NATURALE MONTE NAVEGNA E MONTE CERVIA ALLA SABINA RIETI
      • DAL PARCO NATURALE REGIONALE DEI MONTI SIMBRUINI ALLE PORTE DI ROMA
      • I LIDI DI OSTIA E FREGENE, PASSANDO PER LA RISERVA "LA MACCHIA NATURALE GRANDE"
      • IL VITERBESE: DAL LAGO DI BOLSENA ALLA "CITTÀ CHE MUORE" DI CIVITA DI BAGNOREGIO
      • LA COSTA TIRRENICA AL CONFINE CON LA TOSCANA: DAL PORTO DI CIVITAVECCHIA ALLA TARQUINIA ETRUSCA
      • NATURA E PAESAGGI DAL LAGO DI BRACCIANO ALLA VALLE DEL TREJA
      • ROMA CITTÀ ETERNA VERSO EST, GUARDANDO TIVOLI E IL PATRIMONIO MONDIALE DELL'UNESCO
      • ROMA CITTÀ ETERNA VERSO OVEST, GUARDANDO I LIDI DI FREGENE
      • ROMA E I CASTELLI
  • Liguria
    • GENOVA E LA LIGURIA DI PONENTE
      • DA SANREMO A VENTIMIGLIA: VERSO IL CONFINE FRANCESE
      • GENOVA: STORIE DI MUSICA, MARINERIA E COMMERCIO
      • LA LIGURIA DI PONENTE DA SAVONA A IMPERIA
    • LA LIGURIA DI LEVANTE
      • IL PARCO NAZIONALE DELLE CINQUE TERRE E LA PROVINCIA DI LA SPEZIA
      • LA LIGURIA DI LEVANTE DAL GOLFO DI RAPALLO ALLA BAIA DEL SILENZIO
      • LA LUNIGIANA LIGURE E LA VALLE DEL FIUME MAGRA
  • Lombardia
    • DALL'INTERLAND MILANESE ALLA REGIONE DEI LAGHI
      • DAL PARCO REGIONALE CAMPO DEI FIORI ALLE PREALPI VARESINE MERIDIONALI
      • IL LARIO "ALTO LAGO": RAMO DI COLICO
      • IL LARIO: "RAMO DI COMO"
      • IL LARIO: "RAMO DI LECCO"
      • MEDIOLANUM: LA CAPITALE ECONOMICA ITALIANA
      • MONZA E IL TERRITORIO DELLA BRIANZA
    • DALLA VAL CHIAVENNA ALLA VALTELLINA
      • BERGAMO E IL SUO ENTROTERRA AI PIEDI DELLE PREALPI OROBIE
      • L'ALTA VALTELLINA, TERRA RICCA DI STORIA, NATURA E ARCHEOLOGIA
      • LA BASSA VALCHIAVENNA FINO A COLICO
      • LA MEDIA VALTELLINA: SONDRIO E DINTORNI
      • LA VAL BREGAGLIA FINO AL PASSO DEL MALOJA
      • LA VALLESPLUGA FINO A CHIAVENNA
    • IL LAGO DI GARDA E DINTORNI
      • IL LAGO D'ISEO E LA VAL CAMONICA
      • LA SPONDA OCCIDENTALE DEL LAGO DI GARDA (BENÀCO)
    • LA SPONDA ORIENTALE DA BRESCIA ALLA VALCAMONICA
      • IL LAGO D'ISEO E LA FRANCIACORTA
      • IL PARCO NATURALE LOMBARDO DELLA VALLE DEL TICINO TRA VIGEVANO E PAVIA
      • L'ADDA E LA BASSA PIANURA: LODI E DINTORNI
      • LA PIANURA PADANA AL CONFINE CON LE TERRE EMILIANE
      • LA PROVINCIA DI MANTOVA TRA I FIUMI OGLIO E MINCIO
  • Marche
    • LE MARCHE: LE MILLE REALTA' DELL'UNICA REGIONE "AL PLURALE"
      • LE ANTICHE TRADIZIONI NELLE MARCHE DEL CENTRO-SUD
      • LE GLORIOSE ANCONA E JESI, IL SANTUARIO DI LORETO E LE TERRE LEOPARDIANE
    • TRA ROMAGNA E MARCHE: ANTICHI E NUOVI SAPORI LUNGO LE DORATE SPIAGGE ADRIATICHE
      • AL CONFINE CON L'ABRUZZO: SAN BENEDETTO DEL TRONTO E IL SUO ENTROTERRA
      • IL FASCINO DELLE MARCHE NORD-ORIENTALI
      • IL LITORALE NORD ORIENTALE MARCHIGIANO
      • IL PARCO NATURALE GOLA DELLA ROSSA E DI FRASASSI: FABRIANO E DINTORNI
      • IL PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI
      • MARCHE NORD-OCCIDENTALI AL CONFINE CON SAN MARINO: DA URBINO AL PARCO REGIONALE SASSO SIMONE
  • Molise
    • L'ENTROTERRA MOLISANO
      • DALLE MONTAGNE DI CAMPITELLO MATESE AL CONFINE TRA LAZIO E CAMPANIA
      • IL CASTELLO MONFORTE DI CAMPOBASSO E I SUOI DINTORNI
      • ISERNIA, IL SUO ENTROTERRA E LE MAINARDE COI MONTI DELLA META
      • L'ALTO MOLISE AL CONFINE CON L'ABRUZZO: I PAESAGGI DI CAPRACOTTA E PIETRABBONDANTE
      • L'AREA DEL MATESE: L'OASI DEL WWF DI GUARDIAREGIA — CAMPOCHIARO
    • LA CIVITAS THERMOLANUM E IL PAESAGGIO VERSO LA COSTA MOLISANA
      • DA MONTENERO DI BISACCIA AL LAGO DI GUARDIALFIERA E DINTORNI
      • IL LITORALE MOLISANO
  • Piemonte
    • DALL'INTERLAND NOVARESE ALLA REGIONE DEI LAGHI
      • LA VALSESIA TRA LA PROVINCIA DI NOVARA E VERCELLI
      • VERBANIA E L'ALTO LAGO MAGGIORE
    • IL CANAVESE, TORINO E IL SALUZZESE
      • DALLA VAL DI SUSA AL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO
      • IVREA E IL CANAVESE
      • LA PROVINCIA DI CUNEO TRA LA VAL MAIRA E LE LANGHE LUNGO IL CONFINE FRANCESE
      • LE VALLI VALDESI, SALUZZO, IL MONVISO E LE SORGENTI DEL PO
      • TORINO CAPITALE SABAUDA E DINTORNI
    • LANGHE E MONFERRATO: BORGHI DI CASTELLI E VIGNETI
      • ALESSANDRIA E LE MORBIDE COLLINE DEL BASSO MONFERRATO CASALESE
      • IL BASSO PIEMONTE NEL CROCEVIA TRA LOMBARDIA, EMILIA E LIGURIA
      • LE TERRE DEL MONFERRATO ASTIGIANO NEL BASSO PIEMONTESE
  • Puglia
    • IL GARGANO
      • DAL BASSO TAVOLIERE NELLE VALLE DELL'OFANTO AL LITORALE ADRIATICO
      • LO SPERONE D'ITALIA: IL GARGANO E I LUOGHI DI PADRE PIO
    • IL TACCO D'ITALIA: IL SALENTO, UNA TERRA TRA DUE MARI
      • ALTAMURA E IL PARCO NATURALE DELL'ALTA MURGIA
      • DAL PORTO DI BARI AD OSTUNI, PERLA BIANCA DEL MEDITERRANEO
      • IL GOLFO DI TARANTO: TERRA DI MARE E DI SOLE
      • LA PORTA DEL SALENTO: BRINDISI E LA COSTA ADRIATICA
      • SALENTO, TACCO D'ITALIA: LA MACCHIA MEDITERRANEA E IL FOLKLORE DEL SUD
  • Sardegna
    • LA SARDEGNA DEL NORD, CULLA DELLA CIVILTÀ NURAGICA
      • A NORD DELL'ISOLA SARDA: UNO SGUARDO ALLE BOCCHE DI BONIFACIO E ALL'ISOLA DELLA MADDALENA
      • DALL'AREA MARINA PROTETTA DI CAPO CARBONARA ATTRAVERSO LA COSTA SARDA SUD ORIENTALE
      • IL GOLFO DEGLI ANGELI, CAGLIARI E L'ENTROTERRA
      • IL GOLFO DELL'ASINARA: DA SASSARI AD ALGHERO, LA PICCOLA BARCELLONA
      • IL GOLFO DI ORISTANO E IL TERRITORIO SARDO CENTRO OCCIDENTALE
      • IL PARCO NATURALE DEL SULCIS E LE PROVINCE CARBONIA-IGLESIAS
      • LA COSTA SMERALDA, GOLFO ARANCI E IL TERRITORIO DELLA GALLURA
      • NUORO E IL PARCO NAZIONALE DEL GENNARGENTU
      • TORTOLI E LA BAIA DI PORTO FRAILIS: IL TERRITORIO SARDO CENTRO ORIENTALE
  • Sicilia
    • SICILIA: MARE E PAESAGGI ABBRACCIANO LA STORIA, LA TRADIZIONE E IL FOLKLORE
      • CATANIA, L'ETNA E TAORMINA
      • DAL PONTE PER IL CONTINENTE ALLA DEVOZIONE DELLA MADONNA NERA DI TINDARI E DELLA SUA LAGUNA
      • DALLA RISERVA NATURALE DELLO ZINGARO AL MONTE ERICE CHE DOMINA TRAPANI
      • DALLA VALLE DEI TEMPLI AL LIBERTY GELESE
      • I MOSAICI DI PIAZZA ARMERINA TRA LE"MACCALUBE" DI CALTANISSETTA E IL BAROCCO DI CALTAGIRONE
      • IL BAROCCO DELLA VAL DI NOTO, LA RISERVA FAUNISTICA DI VENDICARI FINO ALL'ISOLA DELLE CORRENTI
      • IL PARCO DELLE MADONIE E IL BORGO DI CEFALÙ
      • IL PARCO NATURALE DEI NEBRODI E LA COSTA SICILIANA SETTENTRIONALE
      • IL RAGUSANO E LA MODICA DEL CIOCCOLATO
      • L'AREA MARINA PROTETTA DI PLEMMINIO, IL SIRACUSANO E L'ISOLA DI ORTIGIA
      • LA CONCA D'ORO PALERMITANA E LE VILLE DI BAGHERIA
      • LA PANTELLERIA MEDITERRANEA E LE TRADIZIONI POPOLARI DI SCIACCA
      • LE ISOLE EGADI E MARSALA, PATRIA DEL VINO LIQUOROSO
      • LE ISOLE EOLIE NEL TIRRENO
  • Toscana
    • COLORI E PROFUMI TRA LA MAREMMA E LE TERRE SENESI
      • CHIANCIANO TERME TRA LA VAL D'ORCIA E LE CRETE SENESI
      • IL CHIANTI TERRA DI ANTICHE TRADIZIONI E SAPORI
      • LE COLLINE METALLIFERE GROSSETANE NELL'ANTIAPPENNINO TOSCANO
    • LA LIGURIA DI LEVANTE E LA PROVINCIA DI LUCCA
      • LE VILLE TOSCANE DELLA PIANA DI LUCCA
    • LA TOSCANA MARITTIMA
      • ISOLA D'ELBA E IL PARCO NAZIONALE DELL'ARCIPELAGO TOSCANO
    • LA VALTIBERINA: ANFITEATRO NATURALE FRA L'APPENNINO E LA VALLE DEL TEVERE
      • L'ALTA VALTIBERINA TRA UMBRIA E TOSCANA
    • MERAVIGLIE ARTISTICHE E CULTURALI NEL CUORE DELLA TOSCANA
      • DAL MUGELLO A FIRENZE, CULLA DEL RINASCIMENTO E ARTE ITALIANA
      • DAL VALDARNO INFERIORE E VALDINIEVOLE A FIRENZE, CULLA DEL RINASCIMENTO E ARTE ITALIANA
      • DALLE ALPI APUANE ALL'APPENNINO TOSCO-EMILIANO: DAL MARMO DI CARRARA ALLA MONTAGNA PISTOIESE
      • GLI ETRUSCHI DALLA COSTA AL TERRITORIO DI VOLTERRA
      • IL LUNGOMARE LABRONICO E L'ENTROTERRA LIVORNESE
  • Trentino-Alto Adige
    • BOLZANO — VALLE DELL'ISARCO E AUSTRIA
      • BRUNICO E BRESSANONE VERSO IL CONFINE TRA VENETO E AUSTRIA
      • IL VALICO ALPINO VERSO IL CONFINE AUSTRIACO
      • L'ALTO ADIGE TRA BOLZANO E MERANO
      • LA VAL VENOSTA
      • VAL PUSTERIA TRA MONTAGNE, PAESAGGI E PARCHI NELLA VALLE VERDE DELL’ALTO ADIGE DA BRUNICO A LIENZ
    • LA MARMOLADA: REGINA DELLE DOLOMITI
      • LE VALLI DI FIEMME, FASSA E BADIA
    • LA PROVINCIA DI TRENTO TRA BOSCHI E VALLI D'OR
      • LA VAL DI NON TRA LE PROVINCE DI TRENTO E BOLZANO
      • LA VAL DI SOLE LUNGO L'ALTO CORSO DEL FIUME NOCE
      • SPORT E BENESSERE TRA IL LAGO DI LAVARONE ED IL LAGO DI CALDONAZZO
      • TRA LA VAL DI LEDRO E IL PARCO NATURALE ADAMELLO — BRENTA
    • LE DOLOMITI DI BRENTA
      • TRENTO E IL LAGO DI MOLVENO, PERLA DELLE DOLOMITI DI BRENTA
    • TRA TRENTINO ALTO ADIGE E VENETO NEL CUORE DI GRANDI PARCHI NATURALI
      • IL PARCO NATURALE DI PANEVEGGIO E LE CORALLINE PALE DI SAN MARTINO
  • Umbria
    • DAL LAGO DI BOLSENA AL LAGO DI CORBARA
      • L'AVIGLIANO UMBRO TRA TODI E ORVIETO
    • DAL LAGO TRASIMENO AI BORGHI DI SAN FRANCESCO NEL CUORE DELL'ITALIA
      • L'UMBRIA MERIDIONALE AI CONFINI DEL LAZIO
      • PERUGIA E I LUOGHI FRANCESCANI PASSANDO PER IL PARCO DEL MONTE SUBASIO
      • UMBRIA OCCIDENTALE: IL PARCO DEL LAGO TRASIMENO
      • UMBRIA SETTENTRIONALE: DAL PARCO DEL MONTE CUCCO A CITTÀ DI CASTELLO E DINTORNI
    • IL VERDE DELL'UMBRIA
      • LA VALNERINA
  • Valle d'Aosta
    • VALLE D'AOSTA: CROCEVIA DI CULTURE ROMANZE
      • LA ROMANA AOSTA TRA CASTELLI, TORRI E CASEFORTI
      • TRA VALLI E GHIACCIAI AL COSPETTO DEL MONTE BIANCO AL CONFINE CON LA FRANCIA
  • Veneto
    • IL LAGO DI GARDA E DINTORNI
      • DA VERONA A VICENZA ATTRAVERSO I MONTI BERICI
      • IL MONTE BALDO E LA SPONDA ORIENTALE DEL LAGO DI GARDA
      • L'ALTO VICENTINO E LA VAL LEOGRA
    • IL VENETO DELLE COLLINE, DELLE PREALPI E DELLE CITTA' D'ARTE
      • BENESSERE E RELAX NELLE TERME DEI COLLI EUGANEI
      • DA TREVISO AI COLLI ASOLANI NELLA TERRA DEL CANOVA
      • DALL'ALTOPIANO DI ASIAGO AL MONTE GRAPPA
      • GLI ESTENSI TRA VENETO ED EMILIA ROMAGNA
      • TRA PADOVA E VENEZIA LUNGO LA RIVIERA DEL BRENTA
    • LA LAGUNA VENETA E DINTORNI
      • DA TREVISO ALL'ANTICA OPITERGIUM ATTRAVERSO LA MARCA ORIENTALE
      • L'INCANTO DELLA LAGUNA TRA FIUMI E TRADIZIONI A NORD DI VENEZIA
      • LE VILLE VENETE NEL TERRITORIO DELLA SERENISSIMA
      • VENEZIA, LA LAGUNA SUD E IL BORGO DEI PESCATORI DI CHIOGGIA
    • LA PIANURA PORDENONESE E IL LITORALE VENETO-FRIULANO
      • STORIA, NATURA E TRADIZIONI TRA IL TAGLIAMENTO E IL PIAVE
    • LE DOLOMITI VENETE: L'AGORDINO
      • IL COMELICO NELL'ALTO CADORE
      • IL VENETO DAL LAGO DI GARDA A MANTOVA LUNGO LA VALLE DEL MINCIO
      • LA SUGGESTIVA VALLE DOLOMITICA DEL BIOIS
      • NATURA, SPORT E CULTURA TRA VENETO E TRENTINO: LA VAL PETTORINA IN MARMOLADA
privacy - cookie policy CIT Partners
Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione sul nostro sito. Continuando ad utilizzare questo sito ne accetti l'utilizzo.OkLeggi l'informativa